I 5 errori da evitare quando scegli il tuo imballaggio industriale

29 maggio 2025

La scelta dell’imballaggio industriale è un passaggio spesso sottovalutato, ma decisivo per la protezione, la logistica e l’efficienza dei costi. Un imballo non adeguato può causare danni ai prodotti, ritardi nelle consegne e sprechi di materiale. Ecco i 5 errori più comuni che aziende e responsabili acquisti dovrebbero evitare quando selezionano il packaging per il proprio business.

1. Sottovalutare le caratteristiche del prodotto

Uno degli errori più frequenti è scegliere un imballaggio standard o generico, senza considerare peso, forma, fragilità e modalità di movimentazione del prodotto. Ogni articolo ha esigenze specifiche: un componente meccanico pesante richiede un cartone a 3 onde ad alta resistenza, mentre un capo appeso ha bisogno di un bauletto con supporti interni. L’imballaggio deve essere parte integrante della progettazione logistica.


2. Ignorare i costi nascosti della non conformità

Risparmiare sull’imballaggio può sembrare una buona idea, ma spesso si traduce in rotture, resi o contestazioni, che costano molto di più. Un imballo mal progettato può anche generare sovrapprezzi nei trasporti per volumi mal ottimizzati. Investire nel giusto imballo riduce sprechi, migliora l’efficienza e aumenta la soddisfazione del cliente finale.


3. Non considerare la personalizzazione

Usare imballi generici, senza adattamenti, porta spesso a prodotti che “ballano” nel contenitore, aumentando il rischio di danneggiamenti. La personalizzazione dimensionale e funzionale (es. interni sagomati, angolari integrati, profili a U) permette di ottimizzare la protezione e ridurre gli ingombri.


4. Trascurare le normative e la sostenibilità

Sempre più clienti e fornitori richiedono imballi conformi a norme ambientali, facili da riciclare e privi di materiali misti difficili da smaltire. Ignorare questi aspetti oggi significa perdere competitività. Cartone riciclabile, sistemi integrati senza plastica e materiali certificati sono la scelta giusta sia per l’ambiente che per il business.


5. Non affidarsi a un partner tecnico esperto

Acquistare scatole da catalogo può sembrare comodo, ma senza un interlocutore tecnico esperto, è facile fare scelte sbagliate. Rivolgersi a un’azienda specializzata come Scatolificio Bassanese 2 S.p.A. significa avere supporto nella progettazione, prototipazione e scelta dei materiali, con soluzioni su misura e performanti.


In conclusione

Scegliere l’imballaggio giusto non è solo questione di scatole, ma di strategia, protezione, efficienza e reputazione. Evitare questi errori ti permette di ottimizzare ogni fase della filiera logistica e commerciale.

Come proteggere angoli e bordi dei prodotti durante il trasporto
29 maggio 2025
Proteggere angoli e bordi dei prodotti durante il trasporto è fondamentale per prevenire danni e garantire l'integrità della merce.
Profili a U: differenze tra simmetrici e asimmetrici e quando usarli
29 maggio 2025
profili a U in carta pressata sono una soluzione essenziale per la protezione di spigoli, bordi e superfici lineari.